CHI SIAMO
Federica Zanetto

Specializzata in Pediatria presso l’Università di Milano – Clinica Pediatrica De Marchi nel 1984. Pediatra di Famiglia a Vimercate (MB) dal 1985. Animatore di formazione Regione Lombardia e membro del Consiglio direttivo ACPM. Eletta nel Consiglio Nazionale dell’Associazione Culturale Pediatri per il periodo 2003 – 2006. Referente dell’ Associazione Culturale Pediatri per la Regione Lombardia fino al 2015. Dal 2003 membro del Comitato di Redazione della rivista Quaderni ACP. Dal 16 ottobre 2015 Presidente nazionale Associazione Culturale Pediatri
Mario Narducci

Specializzato in Pediatria presso l’Università di Milano – Clinica Pediatrica De Marchi nel 1986. Pediatra di Famiglia a Cavenago di Brianza ( MB)dal 1987 e socio fondatore di ACP Milano e provincia nel 1993. Da allora ne riveste la presidenza. In tale ruolo si è sempre occupato di formazione permanente in pediatria ambulatoriale con particolare attenzione alla ricerca sul campo in chiave formativa. Animatore di Formazione Regione Lombardia. Proboviro e membro del Direttivo SIMPEF di Monza
Aurelio Maria Nova

Specializzato in Pediatria presso l’Università di Milano-Clinica De Marchi nel 1982 Pediatra di Famiglia a Monza dal 1984. Membro del Consiglio Direttivo ACPM dal 2004. Eletto nel Consiglio Nazionale dell’Associazione Culturale Pediatri per il periodo 2011-2014. Partecipa al Gruppo PUMP e si occupa di ricerca. Membro del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Monza e Brianza
Chiara Di Francesco

Specializzata in Pediatria presso Università di Milano – Clinica Pediatrica De Marchi nel 1988 Pediatra di Famiglia a Ferno (Va) dal 1990. Partecipa al Consiglio Direttivo ACPM dal 2010. Partecipa al Consiglio Direttivo Centro per la Salute del Bambino . E’ referente NpL Provincia di Varese. Si occupa di volontariato nel sociale
Maria Letizia Rabbone

Specializzata in Pediatria Preventiva e Sociale nel 1992 Pediatra di Famiglia Agrate Brianza (MB) dal 1992 Membro del Consiglio Direttivo ACPM dal 1996 Si è occupata di ambiente e salute del bambino e attualmente del bambino immigrato
Angela Biolchini

Specializzata in Pediatria presso l’Università di Milano – Clinica Pediatrica De Marchi nel 1984. Pediatra di Famiglia a Concorezzo (MB) dal 1984. Membro Consiglio Direttivo ACPM dal 2003 Si occupa di ambiente e salute del bambino (gruppo PUMP)
Raffella Schirò

Specializzata in Pediatria nel 1989. Pediatra di Famiglia a Milano dal 2008. Referente Regionale ACP dal 2015. Referente Regionale Nati per la Musica dal 2013, Coordinamento Nazionale Nati per la Musica dal 2015 Promozione della salute e della lettura e musica precoce in famiglia, Volontariato nel sociale per supporto alla genitorialità
Laura Mauri

Specializzata in Pediatria nel 1989. Pediatra di Famiglia a Milano dal 2008. Referente Regionale ACP dal 2015. Referente Regionale Nati per la Musica dal 2013, Coordinamento Nazionale Nati per la Musica dal 2015 Promozione della salute e della lettura e musica precoce in famiglia, Volontariato nel sociale per supporto alla genitorialità
Maria Giuseppina de Gaspari

Specializzata in Pediatria presso l’Università di Milano – Clinica Pediatrica De Marchi nel 1985. Ha lavorato per alcuni anni come pediatra di base, nei consultori familiari e asili nido e come pediatra di comunità. Dal 1993 pediatra ATS Milano città metropolitana presso il dipartimento di prevenzione. Dal 2007 partecipa al gruppo ACP Pediatri Per un Mondo Possibile(PPUMP). Dal 2008 partecipa al Consiglio Direttivo di ACPM. Si interessa di vaccinazioni, genitorialità, formazione e ambiente
Scotti Luciano

Specializzato in Pediatria presso l’Università di Milano – Clinica Pediatrica De Marchi nel 1987. Pediatra di Famiglia a Monza dal 1989. Membro e tesoriere del Consiglio Direttivo ACPM dal 1997.
APPROFONDIMENTI
- Conosci la nostra associazione
- Leggi il nostro statuto
- L’ambrogino d’oro