LE NOSTRE INIZIATIVE

NATI PER LA MUSICA

Nati per la Musica è un programma di promozione alla esperienza musicale fin da piccoli.
Fondato 10 anni fa, desidera focalizzare l’esperienza musicale in famiglia come strumento di relazione per uno sviluppo migliore del bambino.
La sensibilizzazione si attua grazie agli operatori che si occupano di prima infanzia come ostetriche, pediatri, educatori, musicisti, bibliotecari

www.natiperlamusica.org
Scarica la brochure

NATI PER LEGGERE

Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Questo è il cuore di Nati per Leggere.
Dal 1999, il programma ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale che cognitivo. Inoltre si consolida nel bambino l’abitudine a leggere che si protrae nelle età successive grazie all’approccio precoce legato alla relazione.

www.natiperleggere.it
Scarica la brochure

BAMBINI A MILANO 2016

Forum di riflessione sul rapporto fra i bambini e la vita nella Milano metropolitana

Scarica la risoluzione

CRINALI

Crinali è una cooperativa sociale multiculturale che promuove la salute psicofisica e la qualità della vita delle donne e delle famiglie migranti, nel rispetto delle differenze culturali e di genere. La Cooperativa opera con iniziative e servizi nei settori sanitario, psicologico, sociale ed educativo, svolgendo attività di mediazione linguistico culturale e di sostegno psicosociale e psicoterapeutico, rivolto a persone migranti, con particolare attenzione al settore materno infantile.

www.crinali.org
Scarica la brochure

PERSUADED

Da marzo 2015 alcuni pediatri di famiglia dell’ATS Monza-Lecco hanno partecipato allo studio “Persuaded – Biomonitoraggio degli Ftalati e del Bisfenolo A in coppie madre-bambino: relazione tra esposizione e malattie giovanili” proposto dall’ACP. Tali contaminanti sono sostanze plastificanti di largo impiego in molti prodotti di utilizzo quotidiano e sono riconosciuti essere interferenti endocrini (causa di telarca prematuro, pubertà precoce, obesità idiopatica).
PERSUADED è una ricerca in pediatria di famiglia su tutto il territorio nazionale finanziata dal Programma Europeo Life, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità con la partecipazione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa.

Scarica la brochure

CONVENZIONE TRA UNIVERSITÀ MILANO-BICOCCA E ACP MILANO

Convenzione tra l’università degli studi di Milano-Bicocca e l’acp Milano e provincia per l’utilizzo del potenziale didattico nell’ambito del corso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Scarica il testo della convenzione

PEDIATRI PER UN MONDO POSSIBILE

Il PUMP ha come obiettivo, tramite un’informazione corretta, di aumentare l’attenzione individuale e collettiva dei pediatri e dei genitori affinchè non solo venga protetta la salute dei bambini ma anche si accrescano la consapevolezza e l’azione responsabile di tutti nei confronti dell’ambiente; così è possibile cercare di modificarlo attraverso sia i comportamenti individuali sia l’azione di pressione sulle Istituzioni.

Il gruppo PUMP ha publicato la 2° edizione del testo “INQUINAMENTO E SALUTE DEI BAMBINI. Cosa c’è da sapere, cosa c’è da fare”
Il Pensiero Scentifico Editore. Recensione su Quaderniacp Maggio/Giugno 2017

Scarica la brochure